Come proteggere i capelli

Proteggere i capelli va oltre l’aspetto estetico; è un modo per dimostrare cura verso il proprio benessere generale. Oltre all’utilizzo di prodotti di alta qualità per lo shampoo e lo styling, ci sono piccoli gesti quotidiani che possono mantenere i capelli sani e luminosi. Ecco alcuni consigli su come proteggere i capelli dagli agenti dannosi che possono compromettere la nostra chioma ogni giorno.

Proteggere i capelli dallo smog e dall’inquinamento

L’inquinamento atmosferico rappresenta una minaccia non solo per le vie respiratorie, ma anche per la nostra pelle e i nostri capelli. Nelle grandi città, le particelle inquinanti e lo smog si depositano sia sulla pelle che sui capelli, causando diversi problemi:

  • i capelli si sporcano più velocemente e appaiono appesantiti;
  • in altri casi, i capelli diventano più secchi e opachi;
  • aumenta il rischio di stress ossidativo, portando a un precoce invecchiamento dei capelli;
  • cresce la probabilità di perdita dei capelli a causa del danneggiamento delle radici e del cuoio capelluto.

La buona notizia è che queste molecole nocive possono essere facilmente rimosse con un corretto lavaggio. Spesso si fa l’errore di utilizzare prodotti troppo aggressivi per ottenere una sensazione di pulizia, ma in realtà chi è esposto all’inquinamento ha bisogno di detergenti delicati che non aggrediscono ulteriormente il cuoio capelluto. Ad esempio, il  Bionike Defence Hair Shampoo Dermolenitivo Ultradelicato, arricchito con Pantenolo o ProVitamina B5, può riparare i danni da smog, idratando e nutrendo i capelli anche se già irritati.

Oltre alla scelta dello shampoo giusto, è importante lavare i capelli con abbondante acqua tiepida e distribuire il prodotto con cura sul palmo delle mani, evitando di versarlo direttamente sulla testa. È sconsigliato pettinare i capelli bagnati per evitare la rottura. Un massaggiatore per cuoio capelluto in silicone può essere utile per detergere delicatamente e stimolare il microcircolo. Dopo il lavaggio, l’applicazione del balsamo è essenziale per sigillare le cuticole e nutrire i capelli.

Anche le maschere purificanti sono una risposta efficace ai danni causati dall’inquinamento atmosferico. Una maschera fai-da-te all’argilla verde, arricchita con oli essenziali purificanti come bergamotto, limone o arancio, può essere applicata su cute e capelli per circa 8 minuti prima del risciacquo. Queste maschere possono essere utilizzate ogni due settimane per ottenere i migliori risultati senza stressare eccessivamente i capelli.

Proteggere i capelli da sole e vento

Anche gli agenti atmosferici, come il vento, la pioggia acida e i raggi UV del sole, possono costituire una minaccia per la salute dei nostri capelli. La disidratazione è il principale rischio legato all’esposizione solare. È cruciale prendersi cura dei capelli durante l’esposizione al sole proteggendo il cuoio capelluto con cappelli o bandane. Le acconciature raccolte, come code di cavallo o uno chignon, sono ideali per affrontare le giornate calde e proteggere le lunghezze dai raggi solari.

Oltre a prodotti specifici con filtro solare per i capelli, è consigliabile utilizzare shampoo doposole che non contengano ingredienti aggressivi come i tensioattivi solfati. Il Nuxe Sun Shampoo Doccia Doposole, per esempio, è un trattamento delicato che pulisce i capelli, rimuove la salsedine e i residui di prodotti solari, riparando nel contempo i danni causati dal sole. Grazie alla sua schiuma morbida e priva di solfati, lascia i capelli puliti e profumati.

Infine, un’ultima raccomandazione: nei giorni che precedono l’esposizione al sole, è meglio evitare trattamenti chimici come il balayage o lo shatush, perché rendono i capelli sensibili alla luce solare.

Proteggere i capelli da tinte e colorazioni

Le frequenti tinte o decolorazioni possono danneggiare i capelli. È essenziale preparare e nutrire la chioma prima di procedere con trattamenti di questo tipo. Dopo la colorazione, è consigliabile utilizzare shampoo e prodotti specifici per i capelli colorati. La ricerca nel campo della tricologia ha fatto enormi progressi nella cura dei capelli danneggiati: i trattamenti professionali a base di cheratina possono restituire forza e vitalità ai capelli stressati e danneggiati. Questa innovativa procedura, disponibile nei migliori saloni di parrucchieri, rigenera il capello attraverso l’applicazione di una soluzione contenente cheratina, una proteina che costituisce la struttura principale del capelli.

È importante prendersi cura dei capelli colorati anche a casa, utilizzando shampoo nutrienti e fortificanti. Ad esempio, Bionike Defence Hair Shampoo Fortificante contiene un complesso di ingredienti  come il Pantenolo, fitoattivi e Trimetilglicina, che idratano il capello e il cuoio capelluto prevenendone l’indebolimento e mantenendoli in salute.

Un aiuto dall’alimentazione e dagli integratori

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenere la salute dei capelli, ma spesso questo aspetto viene sottovalutato. Per garantire un cuoio capelluto sano, è consigliabile limitare l’assunzione di zuccheri e grassi saturi, mentre è importante includere nella dieta alimenti che favoriscono la salute dei capelli e dei follicoli:

  • vitamina B7 o biotina, presente in uova, carne, banane,contribuisce al benessere della cute e del cuoio capelluto, rendendo i capelli più forti e lucidi.
  • alimenti ricchi di ferro favoriscono l’ossigenazione dei follicoli e stimolano la crescita dei capelli;
  • frutta secca come anacardi, mandorle e pinoli e cereali integrali sono ricchi di zinco, fondamentale per la produzione di cheratina e quindi per rendere i capelli più forti e ridurre la caduta;
  • il pesce azzurro, il salmone e i semi di zucca, grazie all’alto contenuto di Omega 3, sono preziosi antiage anche per i capelli;
  • frutta e verdura ricche di vitamina A e C sono potenti antiossidanti che contrastano i radicali liberi.

Per completare le buone pratiche di protezione dei capelli, è possibile ricorrere a integratori specifici come Bionike Defence Ks Tricosafe Bipack 60+60 Compresse. Integratori come questo integrano eventuali carenze di biotina, selenio e zinco, elementi che rendono capelli e radici più forti. Contengono, inoltre, il rame per contrastare l’aumento dei capelli bianchi e vitamine del gruppo B che contribuiscono al metabolismo energetico e alla protezione dallo stress ossidativo.

Scroll to Top