Crema viso notte: come scegliere quella giusta per te
Per mantenere la pelle del viso sana e rigenerata, è essenziale applicare la crema viso sia al mattino che alla sera prima di andare a dormire. Tuttavia, è importante notare che le due creme hanno caratteristiche e funzioni diverse. I dermatologi stessi consigliano di acquistare due prodotti distinti: una crema per il giorno che fornisca una protezione durante il corso della giornata e una crema notte che abbia principalmente proprietà nutrienti. Se stai cercando la crema viso notte adatta, ecco alcune informazioni che possono esserti utili. Cosa avviene alla pelle durante la notte Durante la notte, la pelle del viso subisce un processo di rigenerazione e eliminazione delle tossine accumulate durante il giorno. Questo periodo di riposo è fondamentale per mantenere la pelle compatta, idratata ed elastica. Il ritmo circadiano, che regola il ciclo sonno-veglia, influisce sul metabolismo della pelle, con le cellule dell’epidermide che si moltiplicano fino a tre volte di più rispetto al giorno. È quindi importante seguire uno specifico regime serale per la cura della pelle.Tra le 21:00 e le 23:00, la barriera epidermica è meno attiva, quindi è il momento ideale per detergere il viso eliminando la pelle e rimuovere le tossine accumulate. In questo lasso di tempo, è consigliabile applicare la crema viso notte, poiché la pelle è più ricettiva ai nutrienti e agli attivi presenti nel prodotto. Durante queste ore, il microcircolo si intensifica, garantendo un maggiore apporto di ossigeno ai tessuti cutanei.Dalle 23:00 alle 6:00, avviene il vero e proprio ricambio cellulare, con le cellule morte che vengono sostituite dalle nuove cellule. In questo periodo, aumenta anche la produzione di collagene ed elastina, fondamentali per la struttura della pelle. Utilizzando i prodotti cosmetici giusti, come una buona crema viso notte, possiamo potenziare i benefici di questa rigenerazione cellulare notturna. Crema viso notte antirughe Le creme viso notte anti-invecchiamento sono particolarmente efficaci, poiché durante il sonno gli attivi penetrano più facilmente negli strati più profondi della pelle. Tra gli ingredienti più comuni in queste creme troviamo il retinolo, una forma della vitamina A, che favorisce il ricambio cellulare e aiuta a contrastare i segni dell’invecchiamento. Altri componenti utilizzati sono:● antiossidanti come il Coenzima Q10 e il Resveratrolo, che aiutano a contrastare l’invecchiamento causato dalla luce solare;● depigmentanti come l’acido azelaico o l’acido cogico, utili per ridurre le discromie e le macchie cutanee;● rivitalizzanti come i peptidi, che contribuiscono alla struttura del collagene e dell’elastina, rendendo la pelle più soda e compatta.● acido ialuronico, che idrata la pelle e la mantiene sana, agendo su diversi livelli del derma.Una crema consigliata è la BioNike Defence Xage Ultimate Crema Filler Notte Rughe Profonde 50 ml, formulata con biopeptidi, ideali per pelli mature con segni visibili dell’invecchiamento. Questa crema rende la pelle più vitale e rinvigorita. Crema viso notte per pelle mista Per le pelli miste, che possono essere grasse o acneiche nella zona ”T” e normali o secche sul resto del viso, è importante scegliere una crema notte leggera e non occlusiva.La Crema Nuxe notte anti-età Nuxuriance® Ultra, a base di Cellule Bi-Florales® di Zafferano e Buganvillea, è ideale per rigenerare, rimpolpare e ridefinire l’ovale del viso, con il 93% degli ingredienti di origine completamente naturale. Crema viso notte per pelle grassa Infine, per le pelli grasse, è consigliabile una crema notte con azione sebo-normalizzante e idratante leggera. Un esempio è la Euphidra Filler Crema Anti Inflamm-Aging 50ml, che idrata, riempie le rughe superficiali e promuove la produzione di collagene ed elastina grazie all’acido ialuronico a diverso peso molecolare. La presenza del Rame aiuta a ridurre i rossori e le discromie cutanee, mentre l’olio di vinaccioli regolarizza la produzione di sebo, rendendola adatta anche alle pelli maschili.