Acqua micellare o latte detergente: ecco come scegliere la miglior soluzione secondo il tipo di pelle
Il demaquillage è un passaggio obbligato quando ci si trucca con acqua micellare o latte detergente o altri prodotti alternativi. Prima di andare a letto, è fondamentale rimuovere completamente il trucco e poi detergere il viso per poter applicare eventuali creme notte. Durante la notte, infatti, la pelle si rigenera ed è fondamentale evitare che i pori siano ostruiti da fondotinta, blush o terra. Inoltre, è importante rimuovere il trucco degli occhi con estrema cura, poiché durante la notte alcune particelle potrebbero entrare negli occhi e causare irritazioni e arrossamenti. Ma qual è il prodotto da scegliere? Orientarsi fra le numerose proposte di struccanti per il viso può essere davvero un’impresa ardua, considerando le diverse texture, formulazioni e livelli di detergenza disponibili. In questo articolo, riportiamo una breve guida per selezionare il prodotto più adatto ai vari tipi di pelle. Il latte detergente Il latte detergente è una delle formulazioni più antiche nella cosmetologia. Non solo è utilizzato per rimuovere il trucco, ma anche per eliminare le cellule morte, lo smog e le impurità che si accumulano sulla pelle nel corso della giornata. Il latte detergente pulisce il viso per affinità, il che significa che, essendo una sostanza grassa ricca di lipidi, cattura le impurità all’interno delle proprie molecole. Il latte e le impurità devono poi essere rimossi mediante l’uso di un classico dischetto in cotone idrofilo o mediante il risciacquo. Il latte detergente deve sempre essere risciacquato, poiché la sua formula ricca e nutriente potrebbe occludere i pori. Questo lo rende adatto anche alle pelli ipersensibili e, se dichiarato sulla confezione, può essere un ottimo prodotto per rimuovere il trucco waterproof e a lunga durata. Ombretti, rossetti, mascara e fondotinta di questo tipo sono solitamente progettati per resistere all’acqua e sono liposolubili, ovvero si sciolgono in presenza di sostanze oleose. Inoltre, oltre alla classica consistenza simile al latte, il latte detergente può assumere diverse texture:● Oleolatte: il classico latte arricchito con oli naturali come l’olio di mandorla o di cocco, per offrire un ulteriore livello di idratazione e nutrimento alla pelle.● Latte e tonico 2 in 1: ideale per chi cerca praticità, unisce due prodotti detergenti e non richiede il risciacquo.● Crema detergente: con una consistenza più densa e applicabile anche con le dita. Ad esempio Bionike Defence Crema Detergente Struccante 400ml deterge e rimuove anche il trucco waterproof, arricchito con pantenolo per migliorare l’idratazione della pelle. Tuttavia, è importante risciacquare dopo l’applicazione. L’Acqua Micellare L’acqua micellare rappresenta sicuramente lo struccante delle nuove generazioni e offre numerosi vantaggi:● Non richiede acqua né risciacquo: è estremamente comoda, specialmente quando si è di fretta o si desidera una pulizia rapida.● Texture leggera e fresca: spesso ha una forma liquida, rendendola piacevole da applicare.● Adatta a tutti i tipi di pelle, comprese quelle grasse e ricche di sebo.L’acqua micellare, come suggerisce il nome, è composta da acqua e micelle. Queste ultime sono costituite da molecole aggregate di tensioattivi in grado di rimuovere sia le impurità solubili in acqua sia quelle solubili in sostanze grasse. L’acqua micellare è quindi composta da una parte idrofila e una parte lipofila. Questo prodotto unico è in grado di eliminare ogni traccia di trucco con un solo passaggio di un dischetto imbevuto. Tuttavia, è importante sottolineare che, contrariamente a un classico luogo comune, l’acqua micellare non può sostituire il tonico. Il risciacquo, invece, non è richiesto, il che è particolarmente vantaggioso per coloro che hanno un’acqua del rubinetto particolarmente dura o calcarea, evitando così che la pelle del viso di disidrati. Struccante bifasico Lo struccante bifasico è riconoscibile per la sua divisione in due parti: una di natura oleosa e una di natura acquosa. È particolarmente indicato per rimuovere il make up più resistente come quello waterproof. Per utilizzarlo, è necessario agitarlo energicamente per creare una soluzione omogenea. Oltre a rimuovere il trucco, svolge anche un’azione emolliente. Lo struccante bifasico è particolarmente indicato per eliminare mascara, ombretto e eyeliner. Gel detergenti e schiumogeni A prima vista, i gel detergenti schiumogeni potrebbero sembrare più aggressivi rispetto ai prodotti precedenti, ma è importante notare alcune differenze. Fino a qualche anno fa, in commercio si trovavano gel molto schiumogeni grazie all’azione di tensioattivi, e venivano considerati adatti solo per pelli grasse o acneiche per la loro funzione purificante. Tuttavia, oggi esistono tensioattivi naturali molto delicati e rispettosi della pelle, estratti da cocco o grano. La schiuma che producono è molto fine e leggera rispetto a quella dei prodotti contenenti tensioattivi di sintesi.Ad esempio, lo Struccante e gel detergente Rêve de Miel di Nuxe, con un indice di naturalità del 93%, produce una schiuma leggera e consente di rimuovere il trucco e allo stesso tempo di lenire la pelle del viso con un solo gesto. Il rito coreano della doppia detersione Come è noto, la skincare coreana ha guadagnato grande popolarità negli ultimi anni, diventando una tendenza globale. La doppia detersione è un rituale quotidiano fondamentale per le donne coreane e consiste in due fasi. Il primo passo prevede l’applicazione di un prodotto a base oleosa che rimuove il trucco e le impurità per affinità, poiché ha la stessa massa matrice e lipidica di questi. In questo caso, si potrebbe optare per Rilastil Xerolact Olio Detergente 750 Ml, che non solo deterge ma ripristina anche il film idrolipidico protettivo della pelle. Il secondo passo è la pulizia contrastante tramite un detergente schiumogeno che, una volta risciacquato, lascia la pelle completamente pulita anche in profondità, pronta per l’applicazione di creme e sieri. Solitamente, la doppia detersione viene effettuata una volta al giorno. Alla sezione “Dermocosmesi viso” di Tecnomedicalstore troverai una selezione di detergenti viso di marchi affidabili e come Avène, Nuxe, Rilastil o Bionike per aiutarti a prenderti cura della tua pelle nel migliore dei modi.