Come mantenere l’abbronzatura: tutti i consigli

Avere la pelle dorata è uno dei vantaggi dell’estate, talvolta, però, dopo il nostro rientro dalle vacanze, l’abbronzatura tende a svanire. La durata dell’abbronzatura dipende da molteplici fattori come ad esempio il fototipo e l’idratazione della pelle. Ci sono però alcune strategie che possono essere adottate per prolungare l’abbronzatura. Questo articolo fornirà consigli su tecniche e prodotti da utilizzare per mantenere la propria abbronzatura più a lungo.

Preparare la pelle all’abbronzatura

Per prolungare l’abbronzatura, è essenziale preparare la pelle in modo adeguato con alcuni accorgimenti:
esfoliazione della pelle: l’esfoliazione regolare della pelle prima dell’esposizione al sole può aiutare a rimuovere le cellule morte e favorire un’abbronzatura uniforme. È importante utilizzare un esfoliante delicato e concentrarsi sulle aree più ruvide come gomiti e ginocchia. Si consiglia l’esfoliazione della pelle almeno un giorno prima dell’esposizione al sole.
idratazione della pelle: una pelle ben idratata aiuta a mantenere l’abbronzatura più a lungo. Applicare una crema idratante quotidianamente sulla pelle, preferibilmente dopo la doccia aiuta ad evitare che la pelle si secchi e di conseguenza si desquami, causando la perdita di abbronzatura.
alimentazione: alcuni cibi aiutano a preparare la pelle all’abbronzatura. Il betacarotene, o provitamina A, è un antiossidante che può potenziare l’abbronzatura. Da sempre, infatti si raccomanda di mangiare alimenti quali carote, meloni, albicocche e altri cibi dal colore arancione, poiché ricchi di questa sostanza. In realtà, non solo i cibi di colore giallo e arancione la contengono ma anche il prezzemolo e il basilico ne sono ricchi. Per aiutarci ad abbronzarci dovremmo anche assumere cibi che contengono fenilalanina, come arachidi, frutta a guscio, pesce e uova e tirosina, come frutti di mare, albumi, soia e alga spirulina.

Protezione solare per un’abbronzatura duratura

La protezione solare è essenziale per evitare danni alla pelle e per mantenere l’abbronzatura nel tempo. Ecco alcuni suggerimenti:
scegliere una protezione solare adatta: è importante scegliere una crema solare ad ampio spettro, con un fattore di protezione solare (FPS) di almeno 30. La crema solare deve offrire una protezione sia dai raggi UVA, che dai raggi UVB e deve essere applicata generosamente su tutte le aree esposte al sole, compresi viso, collo, braccia e gambe.
applicare la protezione solare regolarmente: per mantenere l’efficacia della crema solare è importante riapplicarla ogni due ore, dopo il bagno o in caso di eccessiva sudorazione. È consigliabile comunque seguire le istruzioni del prodotto sulla frequenza di riapplicazione
indossare abbigliamento protettivo: oltre all’applicazione di protezione solare, è consigliabile utilizzare un abbigliamento protettivo come cappelli a tesa larga e occhiali da sole con protezione UV. Questo aiuterà a proteggere il viso, il cuoio capelluto e gli occhi dai danni del sole, riducendo così il rischio di scottature e il progressivo sbiadimento dell’abbronzatura.

Cura della pelle dopo l’abbronzatura

Dopo l’esposizione, è importante prendersi cura della propria pelle per mantenere l’abbronzatura più a lungo. Ecco alcuni consigli per la cura della pelle post-abbronzatura:
idratazione continua: sia in fase pre esposizione, che dopo l’esposizione solare, l’idratazione è un tassello importante per far durare più a lungo l’abbronzatura. Oltre alla crema con filtro solare, è bene anche utilizzare una lozione idratante doposole come Nuxe Sun Latte Doposole Viso E Corpo, oppure Bionike Defence Sun Doposole Idratante. Si consiglia di utilizzare il doposole non solo dopo l’esposizione, ma anche una volta terminata la vacanza, al rientro a casa.
evitare docce calde e prolungate: l’acqua calda e le docce prolungate possono asciugare la pelle, facendo sbiadire l’abbronzatura più rapidamente e causando desquamazione. Si consiglia quindi di optare per docce brevi con acqua tiepida e utilizzare detergenti delicati per la pelle.
dieta: anche una volta abbronzati, l’alimentazione assume un’importanza fondamentale. Se la pelle si secca, tende a desquamarsi e inevitabilmente a perdere anche il colorito bronzeo. Occorre prediligere alimenti ricchi di acqua come angurie o zucchine, ma anche cibi che favoriscano la produzione di collagene, come quelli ricchi di vitamina C come frutti di bosco, rucola, agrumi o fragole.
illuminare l’abbronzatura: A distanza di una settimana e più dall’esposizione al sole, si tende ad avere un colorito spento, poco dorato. Grazie a Nuxe Huile Prodigieuse Or e al potere di 7 oli idratanti possiamo conferire alla pelle abbronzata nuova luce, un aspetto radioso e dorato. L’olio Prodigioso di Nuxe può essere applicato su viso, corpo e capelli e grazie alle madreperla dorate e al seducente profumo sembrerà di essere appena tornati dalla spiaggia.

Mantenere l’abbronzatura per un periodo lungo richiede cura e attenzione per la propria pelle. Preparare la pelle in modo adeguato, proteggerla con una crema solare adeguata e prendersene cura anche dopo l’esposizione sono azioni fondamentali per prolungare il colorito estivo. Visita lo store Tecnomedicalstore alla sezione “solari” e troverai una selezione di marchi di qualità da scegliere per la tua beauty routine estiva.

Scroll to Top