L’insufficienza Venosa

L’INSUFFICIENZA VENOSA è una disfunzione della circolazione che causa una difficoltà nel ritorno del sangue
verso il cuore.
Le cause possono essere:
• la dilatazione progressiva delle pareti venose;
• un danno alle valvole venose;
• un’occlusione per lo più dovuta a traumi, trombosi o infezioni.
I sintomi più comuni sono gambe pesanti e gonfie, colorito scuro, dolore e crampi. Questi disturbi colpiscono
gli arti inferiori, a cominciare dai capillari, alle vene varicose fino a ulcere venose croniche.
È sempre un grave errore sottovalutare i rischi, oggi si può fare prevenzione attraverso un semplice esame
da eseguire in farmacia chiamato pletismografia venosa.

Scroll to Top