I brufoli, si sa, possono apparire in qualsiasi momento, influenzando la nostra autostima e causando disagio. Quando notiamo sul nostro viso un piccolo arrossamento o un puntino bianco, alcuni di noi si armano di dentifricio, fondotinta o correttore per poterlo nascondere, mentre altri non resistono alla tentazione di schiacciarlo.
Tuttavia, è importante essere consapevoli che davanti ai brufoli, spesso, commettiamo degli errori che dovrebbero essere evitati. In questo articolo, esamineremo alcuni dei comportamenti da evitare quando ci si trova di fronte ai brufoli.
Errori comuni nella Cura dei Brufoli
Toccare troppo il viso
Quante volte le nostre mamme o nonne ci hanno redarguito perché continuavano a tormentarci il viso ed i brufoli? Ebbene, le mamme e le nonne non sbagliano: come ricordano i dermatologi, l’acne ha una componente batterica significativa, toccare di frequente le varie zone del viso potrebbe diffondere i batteri, causando la comparsa di nuovi brufoli.
Schiacciare o Spremere i Brufoli
Il desiderio istintivo di schiacciare o spremere i brufoli può essere irresistibile, ma è uno dei peggiori errori che si possano fare. Questa pratica può portare a infezioni, cicatrici permanenti e addirittura a un peggioramento dei brufoli stessi. È fondamentale resistere alla tentazione e lasciare che i brufoli seguano il loro corso naturale o trattarli in modo appropriato.
Usare il dentifricio per seccare i brufoli
Il ricorso al dentifricio per curare l’acne è una vera e propria leggenda metropolitana, come spiegato dall‘Istituto Superiore di Sanità, il dentifricio non è un rimedio efficace per curare i brufoli. L’applicazione del dentifricio su un brufolo può temporaneamente causare una sensazione di bruciore o freschezza, tuttavia, può contribuire ad aumentare l’irritazione se applicato su pelle già irritata dall’acne. Pertanto, l’uso del dentifricio per trattare i brufoli è un errore che va assolutamente evitato.
Il sapone allo zolfo per i brufoli
Un altro rimedio naturale al quale si attribuiscono proprietà miracolose contro l’acne è il sapone allo zolfo. Lo zolfo è un minerale noto per le sue proprietà antinfiammatorie ed antibatteriche, che sembrerebbero perfette per combattere l’acne. Tuttavia, l’uso frequente del sapone allo zolfo può avere effetti controproducenti, poiché si tratta comunque di un’infezione che può causare secchezza cutanea o addirittura ispessimento dell’epidermide. Inoltre, molte formulazioni contengono ingredienti ad azione antisettica, come l’acido salicilico, che potrebbe risultare aggressivo per alcuni tipi di pelle.
Non curare l’alimentazione
Raramente, si tiene conto del legame tra alimentazione e acne, ma in realtà, la dieta gioca un ruolo fondamentale nel gestire brufoli e comedoni. Secondo la Fondazione Veronesi, il regime alimentare migliore per combattere l’acne è la dieta mediterranea, ricca di verdura, frutta, legumi e pesce. D’altro canto, è consigliabile evitare il consumo di latte vaccino e prodotti caseari, poiché contengono leucina, un amminoacido che sembra stimolare l’azione di un gruppo di enzimi noti come “mTORC1”, che a loro volta potrebbero favorire l’acne. È anche importante fare attenzione ai cibi ad alto indice glicemico, come le patate bollite, il riso e i carboidrati in quanto possono aumentare i livelli di zucchero nel sangue, portando a una maggiore produzione di insulina, che a sua volta può contribuire all’iperproduzione di sebo. Infine, anche gli acidi grassi trans presenti in alimenti come dadi, margarine, panature o burro possono danneggiare la pelle acneica.
Detergenti o scrub fai da te contro i brufoli
Fra i rimedi fai da te per combattere i brufoli che hanno riscontrato più successo negli ultimi tempi, citiamo il bicarbonato o gli scrub a base di succo di limone e sale. Tuttavia, è importante notare che in nessuno di questi casi è stata dimostrata scientificamente un’efficacia positiva o curativa sull’acne. Al contrario, come ammonisce l’Istituto Superiore di Sanità, l’utilizzo di questi prodotti, sebbene naturali, potrebbe rivelarsi aggressivo sulla pelle e causare arrossamenti, screpolature ed irritazioni.
Per chi ha la pelle acneica, è altamente consigliato consultare un dermatologo e affidarsi a prodotti di comprovata qualità. Oggi esistono detergenti, solari e altri prodotti cosmetici specifici per pelli grasse e a tendenza acneica. Un esempio è il detergente Avène Cleanance Gel Detergente, un detergente leggermente schiumogeno altamente tollerato dalla pelle, che svolge una tripla azione:
• detergente per una pulizia efficace;
• opacizzante grazie al complesso brevettato Comedoclastin;
• seboregolatrice grazie all’estratto di cardo mariano, che contribuisce a ridurre l’eccesso di sebo.
Questo gel detergente è privo di sapone e sfrutta le virtù lenitive dell’acqua termale Avène. Per le pelli a tendenza acneica è inoltre importante applicare sempre la crema solare, Rilastil Acnestil Crema Sebo Normalizzante Solare SPF 50+ Viso, è una crema ad alta protezione, con l’aggiunta di attivi come l’Azeloglicina e la Niacinamide, che aiutano a controllare l’eccessiva produzione di sebo.
Per le pelli più sensibili con predisposizione acneica, sono disponibili prodotti specifici come la linea DermoPurifyer di Eucerin. Questa linea comprende una varietà di prodotti, tra cui detergenti, opacizzanti, scrub, e protezioni solari, appositamente formulati per affrontare le esigenze di questo tipo di pelle. Tra le protezioni ai raggi solari troviamo Eucerin Dermopurifyer Oil Control SPF 30 Fluido Protettivo 50ml, Fluido protettivo che protegge dalla formazione delle macchie post acne e ne previene la ricomparsa.
Fra gli ingredienti chiave della formulazione DermoPurifyer, troviamo l’Acido Salicilico, che agisce come agente antisettico, il Licocalcone A, noto per le sue proprietà antinfiammatorie che aiutano a lenire il rossore, e il Thiamidol, un brevetto Eucerin che contribuisce a ridurre le macchie post-acneiche.
Uno dei prodotti della linea, il gel Eucerin DermoPurifyer Oil Control Gel Detergente, è particolarmente adatto alle pelli più sensibili con tendenza acneica. Questo gel detergente è progettato per pulire in profondità i pori e per contrastare la proliferazione dei brufoli. Della stessa linea troviamo anche Eucerin Dermopurifyer Oil Control Siero Tripla Azione 40ml un siero dall’azione anti-macchie, anti-imperfezioni e anti-lucidità.