L’autonomia è fondamentale a qualsiasi età, ma con il passare del tempo, diventa sempre più difficile svolgere da soli alcune pratiche quotidiane, anche tra le più semplici. Superata la soglia degli 80 anni, anche solo infilare un paio di collant potrebbe risultare un’operazione faticosa. Fortunatamente però, laddove non ci siano particolari patologie, si può ricorrere a semplici ausili che facilitano la vita delle persone anziane, rendendole indipendenti e sicure di poter vivere in completa autonomia. Scopriremo come l’utilizzo di alcuni strumenti può fare la differenza nella vita quotidiana delle persone anziane.
Portapillole ed App per farmaci
Andando avanti con l’età, ricordarsi di prendere con regolarità alcuni medicinali può essere molto spesso difficoltoso. Una possibile soluzione, soprattutto quando è prevista un’assunzione di più compresse o capsule durante il giorno, è sicuramente il portapillole con scomparti individuali. Questi oggetti sono ideali anche per terapie che richiedono programmazioni settimanali, in quanto si dividono in scomparti estraibili, uno per ogni giorno della settimana e per le varie fasce orarie (mattino, mezzogiorno, pomeriggio e sera) come il modello X4 Easy – Gima.
Inoltre, per ricordarsi di prendere il farmaco, si possono scaricare delle App organizer con un richiamo sonoro per quando è prevista l’ora di assunzione della pillola. Uno studio australiano del 2019 ha dimostrato come, dopo un periodo di apprendimento del funzionamento di un’App per farmaci, l’aderenza ai farmaci (ossia seguire le indicazioni mediche su una terapia) fosse notevolmente migliorata.
Ausilio per infilare le calze o le collant
Anche infilare un paio di calze potrebbe essere un’ardua impresa se, ad esempio, la schiena è dolente e non si ha più una buona manualità. Soprattutto nel caso di calze molto rigide a compressione graduata, risulta difficile esercitare la forza necessaria per allargare la calza ed indossarla. Esistono però degli ausili pensati proprio per ovviare a questo problema. Un esempio sono calzanti e infila calze, come il calzascarpe Calza la Calza®, che consentono di infilare calze da uomo e da donna con facilità, grazie alla struttura del calzante e alla pratica impugnatura. Sono inoltre disponibili degli speciali guanti da indossare quando si devono infilare calze come quelle a compressione graduata. Questi guanti creano un grip con il tessuto in modo che l’anziano possa indossare le proprie calze senza che scivolino dalle mani.
Bastone da Passeggio con Supporto Ergonomico
Per permettere una maggiore sicurezza durante le camminate o i semplici spostamenti, un bastone da passeggio con supporto ergonomico può fornire maggiore stabilità e supporto durante la deambulazione. I bastoni da passeggio sono solitamente dotati di una presa comoda e offrono un sostegno extra per le persone anziane con problemi di equilibrio o fragilità. Alcuni di questi strumenti sono anche dotati di luce a led, utile in qualsiasi momento della giornata. Sono leggeri e regolabili e consentono una camminata sicura e confortevole.
Pinze telescopiche e Poltrone elevabili
Anche le pinze prensili telescopiche sono perfette per gli anziani e le persone che hanno difficoltà nei movimenti. Sono molto utili per svolgere le mansioni di tutti i giorni, come prendere o spostare oggetti che risultano essere troppo lontani. Questi strumenti, se dotati di calamita e testa orientabile, permettono anche di attirare oggetti metallici anche se molto piccoli.
Tra gli strumenti più utili troviamo anche le poltrone elevabili che possono essere un valido aiuto nel caso l’anziano abbia qualche problema di deambulazione. Grazie anche alla vasta gamma di colori disponibili, queste poltrone sono facilmente collocabili in diversi tipi di ambienti. Inoltre, è prevista l’applicazione dell’IVA al 4% agevolata su questa spesa per le persone con disabilità.
Strumenti di telesoccorso
Infine, i dispositivi di telesoccorso sono strumenti tecnologici progettati per fornire assistenza immediata in caso di emergenza o bisogno di aiuto. Sono particolarmente utili per le persone anziane che vivono da sole, consentendo loro di affrontare situazioni di particolare emergenza in modo rapido ed efficace.
Tipicamente, un dispositivo di telesoccorso è dotato di un pulsante di allarme, che una volta premuto, attiva un segnale che avvisa i familiari o gli assistenti. Un esempio di queste tipologie di dispositivi è il MyoSOS Allarme SOS, dotato di SIM, localizzatore e gestibile da applicazione. Grazie a questi ausili è quindi possibile localizzare l’utente in caso di bisogno e ciò può essere particolarmente utile se la persona anziana si allontana dalla propria abitazione o si perde.
Per ogni consiglio o ausilio per il tuo caro over 80, il servizio clienti di Tecnomedicalstore sarà a tua disposizione. Non esitare a contattarci anche per ordini telefonici al numero 3663101791