Scegliere lo shampoo adatto ai nostri capelli va oltre la semplice profumazione o il prezzo più conveniente. È cruciale considerare Il tipo di capello per destreggiarsi tra le varie opzioni che troviamo sul mercato. Oltre alle indicazioni come “Per capelli grassi” presenti sull’etichetta, è consigliabile esaminare l’INCI, l’International Nomenclature of Cosmetic Ingredients, ossia la lista degli ingredienti con nomenclatura internazionale. Ecco alcuni suggerimenti per individuare lo shampoo più adatto alle esigenze dei vari tipi di capelli.
Capelli grassi
I capelli grassi derivano da un eccesso di sebo prodotto dal cuoio capelluto, influenzato da vari fattori come sbalzi ormonali, dieta e stress. Questa condizione può portare alla formazione di forfora grassa e prurito. Per trattare efficacemente questo tipo di capelli, sono necessari prodotti specifici con azioni antiforfora, purificanti o seboregolatrici. Gli shampoo antiforfora agiscono riducendo la produzione di sebo e la desquamazione. Ad esempio, il Bionike Defence Hair Shampoo Antiforfora Grassa 200ml contiene ingredienti lenitivi e sebo-regolatori studiati proprio per il trattamento della cute con forfora di tipo grasso. Questo shampoo contiene acido shikimico, un derivato dell’anice stellato e l’estratto di ninfea, che garantiscono risultati visibili fin dai primi utilizzi.
Per i capelli grassi, inoltre, è bene evitare shampoo con tensioattivi che potrebbero rivelarsi aggressivi sul cuoio capelluto e stimolare una produzione maggiore di sebo. È preferibile utilizzare shampoo a base di oli che detergono senza compromettere l’equilibrio naturale del cuoio capelluto, come Restivoil Zero 150ml.
Gli ingredienti comuni negli shampoo per capelli grassi includono:
- tea tree oil che svolge un’azione antimicotica e disinfettante;
- ortica con funzione seboriducente e antinfiammatoria;
- rosmarino che aiuta a detergere delicatamente la cute e aiuta nel trattamento della forfora grassa;
- pompelmo e limone che agiscono sempre sulla regolazione sebacea;
- salvia.
Lo shampoo secco può essere un valido alleato per ridurre la frequenza dei lavaggi, assorbendo il sebo in eccesso e restituendo ai capelli leggerezza e volume. Ad esempio, Bionike Defence Hair Shampoo Secco Purificante 150ml utilizza l’amido di mais per questo scopo.
Capelli secchi e sfibrati
L’inquinamento, l’esposizione agli agenti atmosferici come vento e sole, il calore dei sistemi di riscaldamento domestico e i frequenti trattamenti dal parrucchiere possono provocare disidratazione sia dei capelli che del cuoio capelluto. I capelli diventano secchi, sfibrati e privi di vitalità, e tendono a spezzarsi facilmente. Nei capelli ricci, si manifesta spesso l’indesiderato effetto crespo. Per trattare efficacemente questa condizione, sono consigliati shampoo nutrienti, idratanti, ristrutturanti o anticrespo. Bionike Defence Hair Shampoo Nutriente 200ml è formulato per capelli secchi e sfibrati,in particolare per quelli ricci che tendono al crespo o per quelli lunghi. Oltre a idratare, questo shampoo facilita la pettinabilità grazie agli agenti condizionanti inclusi nella formula. Una miscela di oli naturali come olio d’oliva, mandorla e cocco protegge il capello dallo stress termico causato dall’uso di phon o piastra. Se il cuoio capelluto è particolarmente secco, può verificarsi la formazione di forfora secca, caratterizzata da piccole scaglie biancastre di pelle morta. Per questo problema, è consigliabile utilizzare uno shampoo delicato con principi attivi che riducano la desquamazione, come Bionike Defence Hair Shampoo Antiforfora Secca, che previene la formazione di scaglie di pelle morta e combatte la forfora grazie alla sua formula antimicotica.
Capelli colorati o trattati
Per i capelli colorati o trattati con permanente o stiratura, è importante scegliere prodotti specifici che non solo prolunghino la durata del trattamento, ma anche riparino eventuali danni causati dai prodotti chimici. È consigliabile optare per shampoo con azione riparatrice o formulazioni delicate. Fra i componenti più impiegati a questo scopo troviamo:
- pantenolo (Provitamina B5) che idrata e nutre riparando i danni causati da trattamenti molto forti e aggressivi;
- cheratina che sostiene e rinforza la struttura del capello e lo rende più resistente;
- olio di Argan che nutre in profondità il fusto e il cuoio capelluto;
- ceramidi, attivi idratanti e nutritivi che rendono la chioma resistente a tutti i tipi di trattamento.
In conclusione, la scelta dello shampoo giusto è fondamentale per mantenere la salute e la bellezza dei capelli. Considerare le specifiche esigenze dei propri capelli, come il tipo, la texture e le condizioni del cuoio capelluto, aiuta a selezionare i prodotti più adatti. Optare per shampoo con formulazioni mirate e ingredienti nutrienti può contribuire non solo a migliorare l’aspetto estetico dei capelli, ma anche a preservarne la salute nel lungo termine. Con una corretta cura e una selezione oculata dei prodotti, è possibile garantire capelli sani, forti e luminosi, in grado di resistere alle sfide quotidiane e ai trattamenti chimici.